Città

Foto di Roberto Taddeo - Licenza CC - http://www.flickr.com/photos/69656176@N05/8197723568
Foto di Roberto Taddeo - Licenza CC - http://www.flickr.com/photos/[email protected]/8197723568

Venezia

Il Comune di Venezia intende partecipare al processo di rinnovamento delle modalità di amministrazione e di governo della città attraverso una science of cities, capace di gestire in maniera integrata le diverse infrastrutture che esistono sul territorio. Tali infrastrutture (energia, … Continua a leggere

Foto di Monica Arellano- Licenza CC -http://www.flickr.com/photos/22118036@N00/87304795
Foto di Monica Arellano- Licenza CC -http://www.flickr.com/photos/[email protected]/87304795

Unione dei Comuni della Romagna Faentina

Costituita nel 2012 l’Unione della Romagna Faentina ‐ URF dai Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castelbolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo intende rispondere all’esigenza di offrire al territorio e ai cittadini servizi e strutture di qualità adeguata ad uno sviluppo … Continua a leggere

Foto di Andrea Osti - Licenza CC -http://www.flickr.com/photos/38139159@N02/3922018153
Foto di Andrea Osti - Licenza CC -http://www.flickr.com/photos/[email protected]/3922018153

Treviso

In merito alla propria evoluzione verso un modello smart di città il Comune di Treviso sta sviluppando una riflessione articolata in cui si definiscono governance, strumenti di partecipazione e modelli matematici di supporto alle decisioni. Sviluppando un ragionamento analitico emergono … Continua a leggere

Tavagnacco

Tavagnacco è un comune di piccole dimensioni (circa 14.000 abitanti) in provincia di Udine, Friuli Venezia Giulia. Prende parte all’Osservatorio Nazionale Smart City perché alla ricerca di nuovi modelli operativi per la soluzione di problemi che caratterizzano il vivere urbano. … Continua a leggere

Salsomaggiore Terme

Salsomaggiore Terme è una di quelle realtà italiane che, complice la piccola dimensione (conta poco più di 20.000 abitanti) e la forte vocazione turistica, potrebbe cogliere delle interessanti opportunità dalle soluzioni smart in materia di accessibilità, sistemi di trasporto sostenibili … Continua a leggere

Foto di giulio nepi - Licenza CC - http://www.flickr.com/photos/30291593@N00/2741873131
Foto di giulio nepi - Licenza CC - http://www.flickr.com/photos/[email protected]/2741873131

Ragusa

L’intenzione dell’amministrazione ragusana è di sviluppare infrastrutture e servizi innovativi adatti a superare il gap strutturale che influenza negativamente l’accessibilità e la fruizione dei centri storici (il riferimento è ampio, all’intera provincia), dei monumenti e delle bellezze naturali da parte … Continua a leggere

Foto di Giuseppe Moscato - Licenza CC - http://www.flickr.com/photos/86989558@N00/7696387654
Foto di Giuseppe Moscato - Licenza CC - http://www.flickr.com/photos/[email protected]/7696387654

Livorno

Livorno con i suoi 157.000 abitanti è la terza città della Toscana per popolazione. L’ottica con cui il Comune di Livorno si sta muovendo nella direzione della città intelligente è quella di favorire la pianificazione e l’integrazione di tutte le … Continua a leggere

Foto di Alessandro Giangiulio - http://www.flickr.com/photos/75409940@N00/3384703368
Foto di Alessandro Giangiulio - http://www.flickr.com/photos/[email protected]/3384703368

L’Aquila

Il difficile percorso della ricostruzione post-sismica per l’Aquila passa per la via delle SMART CITIES. E’ un’occasione importante per la città e per i comuni del cratere sismico, che proprio a luglio 2013 siglano un protocollo d’intesa – lo “Smart … Continua a leggere

Foto di Alessandro -http://www.flickr.com/photos/27754861@N00/2129047385
Foto di Alessandro -http://www.flickr.com/photos/[email protected]/2129047385

Fossano

Il Comune di Fossano, quasi 25.000 abitanti in provincia di Cuneo, è all’inizio del percorso di implementazione tecnologica dei servizi della città. Aderisce all’Osservatorio Nazionale Smart City perché consapevole del supporto significativo alle politiche dell’amministrazione che l’organismo è in grado … Continua a leggere

Foto di Andrea Castelli - Licenza CC - http://www.flickr.com/photos/7170162@N02/3490413341
Foto di Andrea Castelli - Licenza CC - http://www.flickr.com/photos/[email protected]/3490413341

Fabriano

Fabriano, circa 32.000 abitanti in provincia di Ancona, sta lavorando alla riconversione territoriale che parte senz’altro dalla tradizione e dall’industria cartiera su cui si innestano strategie nuove di sviluppo economico in chiave smart (moderna, tecnologica, accessibile e partecipata), mediante: •   … Continua a leggere