Finanziare la Smart City: soluzioni a confronto

Smart City Exhibition - Bologna Fiere

10.00 – 13.30 – Code: co.21

Lavorare per la costruzione di smart city e smart community significa non solo avviare percorsi di ascolto partecipativo, darsi una visione di lungo periodo del contesto urbano o di area vasta e dotarsi delle competenze abilitanti per portare a compimento il processo integrato di rigenerazione, razionalizzazione ed innovazione. Significa anche lavorare sul fronte dell’attivazione delle risorse finanziarie necessarie per la realizzazione dei progetti, creando reti e mobilitando attori pubblici e privati, all’interno e soprattutto all’esterno del territorio di riferimento. Quali sono i casi più avanzati e più interessanti in ambito internazionale? Chi ha ottenuto i migliori risultati, quali fattori critici ha saputo mettere in campo per fare della propria esperienza un caso di successo? Esistono modelli replicabili nel nostro contesto? E concentrandoci sul panorama nazionale, quali strumenti abbiamo a disposizione per finanziare i progetti che possono rendere smart le nostre città? È davvero così difficile qui in Italia mettere in pratica gli schemi della partnership pubblico-privato?

Discuteremo di questi interrogativi e cercheremo di dare qualche risposta insieme ad alcuni fra i principali protagonisti delle scena nazionale ed internazionale, componendo un quadro articolato e il più possibile completo di punti di osservazione, che comprende città ed autorità di gestione, centri di ricerca ed istituzioni finanziarie.