Lo scambio di esperienze e di soluzioni concrete per lo sviluppo di città intelligenti è l’obiettivo dell’Osservatorio Nazionale Smart City di ANCI e la ragione che ha spinto le oltre 70 città promotrici ad aderirvi e a lavorare alla costruzione di una piattaforma progetti che si compone di oltre 500 iniziative riferite ai diversi ambiti della Smart City.
A Forum PA 2014 la finalità della mattinata di lavoro è quella di entrare nel vivo dei progetti ed avviare azioni di trasferimento e confronto sui servizi e sulle soluzioni concrete.
Gli ambiti progettuali scelti per il confronto sono: Tecnologie per lo smaltimento e la tracciabilità dei rifiuti, Cultura del riciclo e politiche/iniziative incentivanti, Sistemi di mobilità ciclabile a confronto, Politiche di sosta e TPL, City logistic e infomobility, Smart Grid, Energie rinnovabili e edilizia pubblica, piani strategici e cruscotti intelligenti, housing sociale, coworking e tessuto imprenditoriale innovativo.
SharingLab dell’Osservatorio Nazionale Smart City di ANCI
La modalità di lavoro individuata è quella dello sharingLab: si lavorerà in tavoli paralleli di confronto, in ciascuno dei quali alcune delle Città che hanno già sperimentato nei propri territori soluzioni innovative ai problemi emergenti, metteranno a disposizione dei Comuni che – nei diversi ambiti – si stanno apprestando a avviare progettualità Smart i primi risultati in termini di contenuti, sostenibilità finanziaria, attività, procedure, criticità e impatti. Nell’ambito di ciascun tavolo si ragionerà sulle condizioni di replicabilità e si potranno raggiungere accordi di trasferimento e collaborazione tra le città.
Nella seconda parte della mattinata, grazie alla collaborazione dell’Osservatorio con Studiare Sviluppo nell’ambito del progetto EPAS, il confronto si focalizzerà sugli strumenti finanziari attivati e attivabili dalle città sui diversi ambiti progettuali. Obiettivo di questa sessione di lavoro è di analizzare in modo funzionale la sostenibilità delle soluzioni smart e le opportunità finanziarie legate ai diversi livelli progettuali.
Agenda della giornata
9:00 – Arrivo dei partecipanti e iscrizione ai tavoli di lavoro
9:30 – Saluti di apertura: Gianni Dominici – DG FORUM PA
9: 40 – La piattaforma progetti dell’Osservatorio: Paolo Testa – Direttore Osservatorio Nazionale Smart City di ANCI
9:50 – Le modalità di lavoro e l’agenda della mattinata: Valentina Piersanti – Osservatorio Nazionale Smart City di ANCI
10:00 – Tavoli di lavoro
11:30 – Sessione plenaria: restituzione del lavoro nei tavoli
12:30 – Strumenti finanziari a confronto: Prof. Marco Nicolai – Studiare Sviluppo
12:45 – Dibattito e confronto
13:15: Conclusioni – Antonella Galdi, Vice Segretario Generale Anci