V. Definizione degli obiettivi di riferimento, generazione delle idee e co-design delle progettualità
Appare chiaro, dai diversi step sin qui compiuti, che in tutto il processo di pianificazione condivisa vi è un ribaltamento concettuale dirimente: gli stakeholder non sono più intesi come “portatori” di interessi, spesso divergenti, da condurre a sintesi, ma partner e promotori di iniziative coordinate.
In questi anni le molte esperienze territoriali e settoriali di processi di policy making aperti e inclusivi hanno fermato pochi ma importanti punti da cui ripartire nella definizione di un repertorio di tecniche di co-generazione di idee e co-design di servizi:
-
un processo partecipativo è un dialogo, l’oggetto deve essere significativo e controverso e il dibattimento deve avvenire in un contesto strutturato e professionalmente facilitato, deve essere finalizzato alla presa di decisioni, possibilmente consensuali e condivise;
-
l’adozione da parte delle amministrazioni locali di metodi di consultazione o co-progettazione sono funzionali a migliorare la “performance” democratica del governo locale e indubbiamente il livello di consenso e di fiducia rispetto agli amministratori;
-
se la partecipazione, tuttavia, non è reale e non produce un cambiamento determina un effetto elastico, quanto meno in termini di senso civico e responsabilità sociale, nonchè uno scostamento significativo dall’operato del management pubblico;
-
lavorando con i cittadini, le organizzazioni della società civile, le aziende e gli altri stakeholder è stato possibile migliorare le prestazioni e la qualità dei servizi pubblici e dei progetti di sviluppo;
-
la reale utilità degli strumenti di progettazione partecipata richiedono un processo di apprendimento collettivo che deve interessare le diverse componenti della società civile, della cittadinanza e del sistema politico amministrativo locale.
Il modello e gli strumenti che diveranno parte integrante del Vademecum saranno dunque funzionali a stimolare la comunità locale a “essere parte” di un processo di rilancio, attivando e mettendo in rete le proprie competenze, investendo direttamente le proprie risorse, garantendo ascolto, presidio, interazione e comunicazione.
5.1 – Tecniche e strumenti per il co-design
5.2 – Ambienti e contesti per la co-progettazione
5.3 – Tecnologie per la co-progettazione
5.4 – Il co-design e i diversi target della Smart City
5.4.1 – Co-design con i cittadini
5.4.2 – Co-design con le associazioni
5.4.3 – Co-design orizzontale: lavorare con colleghi e altre amministrazioni
5.4.4 – Co-design con le imprese e i partner tecnolgici
Comment awaiting moderation
When someone writes an article he/she maintains the thought of a user in his/her brain that
how a user can understand it. Thus that’s why
this article is outstdanding. Thanks!
What’s up to every body, it’s my first pay a quick visit
of this web site; this weblog contains awesome and truly good information in favor of readers.
When someone writes an post he/she maintains the idea of a user in his/her mind that how a user can know it.
Thus that’s why this article is great. Thanks!
Simly wish to say your article is as astounding. The clarity in your submit iss siumply
spectacular and i can suppose you are a professional on this
subject. Well with your permission allow me to take
hold oof your RSS feed to keep up to date with imminent post.
Thank you a million and please carry oon the grtifying work.
Hi! I just wanted to ask if you ever have any trouble with hackers?
My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing many months of hard work due to no back up.
Do you have any methods to stop hackers?
bookmarked!!, I really like your website!
Hi to all, how is all, I think every one is getting more
from this web site, and your views are nice for new viewers.
I feel this is among the so much significant info for me.
And i am glad reading your article. But should remark on few normal things, The
site style is ideal, the articles is truly great : D.
Good activity, cheers
wow, awesome article post.Really looking forward to read more. Really Great.
Goood post. I absolutely apprexiate tuis website.
Stick withh it!
It’s arduous to find knowledgeable people on this matter, but you sound like you understand what you’re talking about! Thanks
Hi there, I read your blogs on a regular basis. Your writing style is awesome, keep it up!
I constantly emailed this website post page too all my contacts, because if like to reawd itt afteerward mmy contacts will too.
8pm news slots grand casino slots best slot machines to
play at the casino vegas world slots
best usa online casino best deposit bonus casino casino
no deposit welcome bonus best online blackjack