
Prato
24 Aprile 2013
24 Aprile 2013
24 Aprile 2013
Ferrara si vuole ripensare “città con una visione di sviluppo sostenibile e di cittadinanza attiva”, motivando i propri cittadini all’azione, alla sfida al cambiamento. E’ così che l’essere smart significa: elasticità, inclusione, sicurezza, sviluppo e internazionalizzazione. Un percorso che agganci … Continua a leggere
24 Aprile 2013
L’adesione all’Osservatorio Nazionale Smart City è vissuta dal Comune di Barletta come un’occasione di formazione e sensibilizzazione per il gruppo di lavoro che, all’interno dell’amministrazione, si occupa della pianificazione del progetto Smart City. L’amministrazione è alla ricerca di nuovi modelli … Continua a leggere
24 Aprile 2013
Il Comune di Napoli ha avviato un processo di rinnovamento investendo ingenti risorse per dotarsi di un’infrastruttura di rete fonia/dati e di un server farm che le permetta di supportare la dematerializzazione dei procedimenti amministrativi dell’Ente. Ora il lavoro della … Continua a leggere
24 Aprile 2013
L’adesione di Bergamo all’Osservatorio Nazionale Smart City nasce da un interesse dell’amministrazione a ricercare nuovi modelli operativi che possano essere risolutivi di problemi che si manifestano comuni agli Enti locali. Le iniziative promosse da ANCI e FORUM PA, rappresentano infatti … Continua a leggere
24 Aprile 2013
Terni, capoluogo umbro di più di 109mila abitanti, aderisce all’Osservatorio Nazionale Smart City ad agosto 2012. L’intento è di ricevere spunti e aggiornamenti in merito a nuovi modelli operativi e a nuove soluzioni condivise per risolvere i problemi che caratterizzano … Continua a leggere
24 Aprile 2013
La Città di Torino, grazie allo stimolo rappresentato dalle politiche europee e all‘esperienza nella programmazione strategica ed integrata maturata, intende ridisegnare il percorso di sviluppo urbano promuovendo una visione sostenibile, intelligente ed inclusiva del suo territorio. Aderisce all’Osservatorio Nazionale Smart … Continua a leggere
24 Aprile 2013
Aprire maggiormente il mercato all’estero per attrarre nuovi investimenti, migliorare l’accessibilità del territorio e la produzione, attraverso l’internazionalizzazione dei processi produttivi: questi gli obiettivi della città di Trento, che già da diversi anni è impegnata in attività di ricerca e … Continua a leggere
24 Aprile 2013
Benevento, capoluogo di provincia in Campania, conta quasi 62.000 abitanti e 77 comuni in provincia. Aderisce all’Osservatorio Nazionale Smart City perché interessato ad apprendere modelli operativi nuovi per la soluzione di problemi che si condividono con realtà simili. Per l’amministrazione … Continua a leggere
24 Aprile 2013
E’ volontà del Comune di Pavia trovare un modello operativo nuovo e condiviso che possa sistematizzare gli interventi svolti, in corso e a progetto, secondo il paradigma smart city. L’adesione all’Osservatorio Nazionale Smart City è un’occasione per la città di … Continua a leggere