Associazione Openlab
Titolo contributo: Comunità Intelligenti e riforma degli enti locali per la Governance dello sviluppo sostenibile e della competitività regionale
Massimo Pellegrino, Giovanna Galasso, Diego Mendia, Andrea Pivetta – PWC
Titolo contributo: Un approccio per la progettazione di Smart Cties
Franco Gugliermetti, Valerio Lombardi – Università La Sapienza di Roma
Titolo contributo: La via italiana alle Smart Cities: la definizione di un percorso comune
Alessandro Pirani, Roberta Fregonese – Comune di Pieve di Cento
Titolo contributo:La città minismart. Il caso di Pieve di Cento
Gianni Bosi – Comune di Cervia
Titolo contributo: Smart C3rv14
Torino Wireless
Titolo contributo: Smile: Master Plan
Francesco Ferrero, Maurizio Molinaro, Giorgio Vernoni – Istituto Superiore Mario Boella e Provincia Torino
Titolo contributo: OPML: visual lab. Vedere è capire
Pietro Armienti, Anna Coppola – Datageo srl
Titolo contributo: Analisi e controllo del territorio tramite immagini telerilevate: strategie di governance a basso costo basate sui giacimenti di informazione in rete
Andrea Galli – Ingegnere
Titolo contributo: Progettazione urbanistica parametrica come innovazione per la città di domani
Roberto Gerundo, Michele Grimaldi – Università degli Studi di Salerno
Titolo contributo: L’analisi energetica della strutture urbana a supporto delle scelte di governo del territorio. Una proposta metodologica
Giuseppe Di Guardo – Comune di Siracusa
Titolo contributo: IBM’s Smarter Cities Challenge – Siracusa
Elisabetta Zuccaro – Università di Pisa
Titolo contributo: Analisi multicriteri spaziale e governance partecipativa: un sistema di supporto alle decisione politiche
Valeria Gherardini, Andrea Guido, Alexia Vendramini, Giada Marafon – master università degli studi di padova e brescia
Titolo contributo: La gestione dell’interazione nella costituzione della squadra come assetto organizzativo a fondamento di un progetto Smart City
Filippo Angelucci, Michele Di Sivo, Daniela Ladiana – Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Dipartimento di Architettura
Titolo contributo: Tornare a scuola: scenari per la condivisione degli spazi scolastici tra attività educative e pratiche abitative
Between S.P.A
Titolo contributo: Agenda Digitale Locale – Il Check up della città intelligente e sostenibile
Marco Fratoddi, Giuseppe Iacono, Carlo Infante, Flavia Marzano – Stati Generali dell’Innovazione
Titolo contributo: Un’agenda per una Città SMART (Sostenibile Mobile Abilitante Resiliente Trasparente)
Ruggero Lensi, Elena Mocchio – UNI
Titolo contributo: Gli strumenti della normazione tecnica volontaria per le smart cities
Amalia Cancelliere – Architetto; Università “Federico II” di Napoli, Dipartimento di Architettura
Titolo contributo: Costruire una visione condivisa per concretizzare la città futura: tecniche e metodi per una pianificazione partecipata
Giulio Di Chiara, Andrea Baio – Ass. Mobilità Palermo
Titolo contributo: Mobilita Palermo- un blog come strumento per la partecipazione della cittadinanza attiva ai processi decisionali di trasformazione urbana
Emanuela Gasca, Maria Cristina Longo, Stefania Sabatino – Siti e Politecnico di Torino
Titolo contributo: Un protocollo “smart city & smart citizens”: il caso di Moncalieri nell’area metropolitana di Torino verso Europa2020
Roberta Durante, Valeria Gherardini, Luca Florio, Maria Rosa Lamanna – Pragmata politika
Titolo contributo: Respons.In.City: come innescare la partecipazione della Comunità per le città del futuro
Ciro Spataro – Comune Palermo
Titolo contributo: Metodologia “Govjam” per il co-design di servizi innovativi utili alle smart cities
Gianpiero Turchi, Martina Copiello, Valeria Gheradini, Diletta cigolini – Facoltà Filosofia e Psicologia – Università di Padova
Titolo contributo: La comunità dialogica: la governance delle Smart Cities come promozione e tutela del dialogo tra ruoli comunitari
Between s.p.a.
Titolo contributo: SmartIndex
Claudio Di Carlo – Ministero dello sviluppo economico
Titolo contributo: Smart City: un modello di valutazione
Brunella Caroleo, Francesco Ferrero, Enrico Ferro, Michele Osella, Elisa Pautasso – Istituto Superiore Mario Boella
Titolo contributo: Metodologia quantitativa per la valutazione della sostenibilità nelle Smart City
GianPiero Turchi, Michele Romanelli, Anna Girardi – Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) – Università degli Studi di Padova
Titolo contributo: La proposta di un metodo emanazione della Scienza Dialogica al servizio della progettazione di una Smart City: l’indice di coesione sociale della Comunità
Natalino Curci – Staer Sistemi srl
Titolo contributo: “Hyperpartner”: un progetto sperimentale Smart City per lo sviluppo economico-sociale del territorio