Ambiti: Governance del cambiamento
Abstract: In questo studio viene motivata l’importanza di introdurre i principi di realizzazione delle Comunità Intelligenti (Smart City/Smart Community) all’interno delle Leggi Regionali di riordino degli enti locali. Finora gli studi sul tema del riordino degli enti locali si sono concentrati sulle opportunità offerte dalla gestione congiunta dei servizi, mentre gli studi su Smart City/Smart Community hanno approfondito l’utilizzo delle tecnologie di information e communication technology (ICT); altri testi hanno analizzato il tema dell’innovazione sociale, altri ancora la valorizzazione del territorio. In questa ricerca tutti questi aspetti vengono valutati in una prospettiva integrata multidisciplinare, con al centro la definizione di modelli di arricchimento del tessuto socio-economico dei territorio, con particolare attenzione al tema del cambio di paradigma in merito alla formazione. La capacità di produrre innovazione, requisito centrale del mondo economico contemporaneo, si basa infatti sulla pratica del pensiero critico e creativo, applicato ai processi della vita quotidiana, pensiero che nasce solo se viene allenata costantemente l’apertura mentale, l’ascolto, l’osservazione, il confronto interculturale. Per sviluppare queste capacità è indispensabile rivedere il rapporto scuola-lavoro, il concetto di teoria-pratica, evolvendolo in sviluppo di capacità, in una parola enpowerment: delle persone, dei cittadini, delle imprese e della pubblica amministrazione. Per operare questo cambio di indirizzo è fondamentale il ruolo che possono assumere la Regione e i Comuni all’interno del riordino degli enti locali, l’occasione più adatta per ridefinire il modello di sviluppo e di valorizzazione delle ricchezze del territorio. Attivare una politica della condivisione di responsabilità con il mondo economico e civile, quindi di partecipazione, è la chiave per operare collettivamente un salto di qualità nello sviluppo di modelli di governance efficaci nel conseguire obiettivi di benessere equo e sostenibile.