L’Osservatorio Nazionale sulle Smart City di ANCI, lancia un invito a presentare contributi da sottoporre all’attenzione delle città aderenti e da integrare nel Vademecum per la pianificazione strategica della Smart City. L’invito formulato dall’Osservatorio è aperto a paper, articoli, progetti di accademici, esperti e tecnici che operano nel mondo scientifico, universitario e culturale, all’interno di organizzazionidella società civile e, in generale, di tutti coloro che hanno – a vario titolo – conoscenze ed esperienze nelle diverse discipline che riguardano i diversi step del percorso di programmazione della città in ambito Smart City.
Gli otto ambiti di interesse dell’invito sono dunque speculari alle sezioni del Vademecum e relativi a: 1.Analisi del territorio; 2. Mappatura dei soggetti attivi; 3.Gli scenari socio-tecnici e i fattori abilitanti; 4. Definizione di una visione condivisa della città futura; 5. Definizione degli obiettivi di riferimento, generazione delle idee e co-design delle progettualità; 6. Ricerca e reperimento fondi; 7. La governance del cambiamento; 8. La Misurazione dei risultati e il monitoraggio.
L’oggetto delle proposte inviate dovrà riguardare metodologie, progetti pilota/pratiche sperimentali, soluzioni innovative, esperienze di interesse intraprese in ambito nazionale o internazionale, esperienze innovative non applicate da proporre.
La scadenza per la presentazione dei contributi è il 12 settembre 2013.
Scarica l’invito a presentare contributi